NEWS
16/09/2022
Progetto di cooperazione con l’Ecuador per promuovere forme sostenibili di pesca

La Blu Marine Service è partner nel progetto di cooperazione internazionale I.So.S.P.A.M. “Innovazione e sostenibilità nel settore della pesca artigianale in Manabì“.
Il progetto, finanziato con 1 milione e 400 mila euro dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo – AICS e della durata di 3 anni, si pone l’obiettivo generale di contribuire alla riduzione degli effetti del cambiamento climatico e alla promozione dell’occupazione di donne e giovani nel settore della pesca nella Provincia di Manabì, in Ecuador, attraverso le esperienze di successo realizzate dal Comune di San Benedetto del Tronto e dei partner italiani sui modelli di gestione integrata del settore della pesca sostenibile.
Il leader di progetto è il Comune di San Benedetto del Tronto, con la partecipazione di : Blu Marine Service, società di ricerca in campo ambientale-ittico-marino di San Benedetto del Tronto, Terre di Siena Lab srl (società in house partecipata dai Comuni e dalla Provincia di Siena), l’ONG COSPE, l’Università di Ferrara, l’Università Politecnica Salesiana dell’Ecuador, la Pontificia Università cattolica dell’Ecuador, la Prefettura ecuadorena di Manabì e il Comune ecuadoreno di Pedernales.
Il progetto, sollecitato dai partner ecuadoreni e costruito sulle loro specifiche esigenze, prevede più fasi: in primo luogo si implementerà un modello di governance partecipato, innovativo e integrato, nella filiera della pesca artigianale nelle comunità peschiere dell’estuario del fiume Cojimies, in quelle di Canoa e della Chorrera.
Parallelamente, con la partecipazione delle Università Italiane ed Ecuadoriane coinvolte, si prevede di elaborare e mettere in pratica piani per la riduzione dell’impatto ambientale della filiera ittica e dell’acquacoltura, introducendo innovazione tecnologica e stimolando l’aggregazione di competenze scientifiche e di impresa per la creazione di un sistema di riferimento per il settore peschiero.


Le amministrazioni locali saranno dotate degli strumenti e dati necessari affinché possano realizzare politiche attive del lavoro, ambientali e sociali che tengano conto dei risultati tecnico-scientifici del progetto. Particolare attenzione sarà prestata all’offerta formativa dei pescatori e dei loro familiari per la creazione di filiere in grado di sviluppare competitività e attività di diversificazione del reddito. Verrà incoraggiata e sostenuta la partecipazione femminile e quella giovanile, sia nell’attività formativa, sia per l’inserimento lavorativo.
La parte italiana fornirà supporto organizzativo e scientifico, cercando di introdurre le buone prassi di carattere settoriale in possesso dell’Ente territoriale capofila del progetto.
Stato di avanzamento del progetto
I tecnici della Blu Marine Service hanno effettuato i primi sopralluoghi nell’area di intervento, valutando la situazione attuale della piccola pesca artigianale, effettuando l’analisi delle principali tecniche di pesca utilizzate e i processi logistici.





Sito web realizzato con il cofinanziamento : PO FEAMP 2014/2020, priorità 4: “Sviluppo locale di tipo partecipativo (Community Lead Local Development – CLLD)” - Flag Marche Sud. Avviso 1.b Integrazione Socio-Economica Territoriale. Pratica cod. n. 01/SSL/16/MA4/SSL/21/MA.

Blu Marine Service
Safeguarding The Sea
Società Cooperativa
P.I. 02044510440
+39 339 2975550
+39 331 5333599
info@blumarineservice.it
Via Amerigo Vespucci
San Benedetto del Tronto 63074 (AP)
Lungomare Europa 28
Martinsicuro 64014 (TE)